Il Museo della Civiltà Contadina, frutto del paziente lavoro di raccolta e documentazione del Gruppo d’Erci, ospita, all’interno di una colonica sulla riva del torrente Erci, una prestigiosa collezione di oggetti e documenti della cultura mugellana rurale. Attrezzi, fotografie e macchinari originali e periodicamente restaurati, sono distribuiti nei vari ambienti della casa e in alcune dipendenze appositamente allestite. Nel percorso di visita è compreso anche l’itinerario storico naturalistico che si snoda intorno alla casa, attraverso le più significative coltivazioni che hanno caratterizzato l’ambiente toscano del Novecento. A poca distanza dal Museo si trova l’antico Mulino Faini, documentato dal XVI secolo, di proprietà dell’omonima famiglia dal 1780. Dopo un recente restauro dell’impianto è possibile la visita degli ambienti di lavoro arricchiti da una collezione di strumenti attinenti l’attività molitoria.
Informazioni e orari di apertura