natura5
natura6
natura4
natura3
natura1
natura2
1 2 3 4 5 6
natura1
natura2
natura4
natura3
natura5
natura6
1 2 3 4 5 6

CENTROSTUDI CAMPANIANI MARRADI DINO CAMPANA.005.JPG 1024x683

CENTRO STUDI CAMPANIANI "Enrico Consolini" e MUSEO "Artisti per Dino Campana"

a Marradi è nato e vissuto il poeta Dino Campana, maestro del capolavoro “I canti Orfici”: nella sede del Centro Culturale a lui dedicato si trova il Centro Studi Campaniani, punto di riferimento fondamentale per studiosi e studenti di tutto il mondo.

All'interno: Mostra Permanente Francesco Galeotti (1920-2011) pittore contadino.
La mostra può essere visitata nei giorni di apertura del Centro Studi ( previa richiesta al personale del Centro Studi Campaniani)

Per scoprire la guida dedicata a Dino Campana e gli itinerari da lui descritti nei diari di viaggio o in altre testimonianze scritte CLICCA QUI


Nel Centro Culturale Dino Campana è stata creata per volontà del comune di Marradi e in accordo con gli eredi dell'artista la “Sala di esposizione permanente”dedicata a Lanfranco Raparo. La sala accoglie disegni, tempere, schizzi, sculture, ma anche testimonianze di vita, ricordi, libri e strumenti di lavoro dell’artista.

CENTRO STUDI CAMPANIANI "Enrico Consolini" e MUSEO "Artisti per Dino Campana"
Via Castelnaudary, 5 e 7 - Marradi
Info: tel. 055 8045943 - centrocampana@tiscali.it - www.dinocampana.it

SALA ESPOSIZIONE PERMANENTE DI LANFRANCO RAPARO
Via Castelnaudary, 5 - Marradi
email: amici@lanfrancoraparo.it - www.lanfrancoraparo.it
Tel. 339.4988933 o 334.9137291

ORARIO

Per visualizzare l'orario del museo clicca qui

Registrati allaNewsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere in contatto con le ultime notizie ed eventi

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

Guide del Mugello


Potete scaricare gratuitamente on-line le guide del Mugello!

 

Our social profiles