Della fitta rete di sentieri presenti sul territorio sono stati scelti i più rappresentativi: 7 percorsi tematici e 12 percorsi escursionistici, di cui 10 ad anello e 2 traversate.
Per ogni percorso è presente una descrizione, una sintesi delle caratteristiche tecniche ed è possibile il download di un estratto della carta e della traccia in formato kml e gpx. Il formato kml permette di visualizzare il sentiero scaricando gratuitamente Google Earth al link http://www.google.it/intl/it/earth/ .
I percorsi tematici sono itinerari pensati per un nuovo modo di camminare, tra la storia del percorso della Linea Gotica, il sentiero della Biodiversità, quello della Caccia fotografica, il percorso Natura per tutti fruibile da diversamente abili, il percorso degli antichi i Seccatoi presso la Badia di Moscheta e il percorso Naturalistico e Storico di Casa d'Erci.
I percorsi ad anello e le traversate permettono di esplorare l'intero territorio del Giogo-Casaglia, con trekking di diversa durata e difficoltà.
I sentieri SO.F.T. sono anelli escursionistici che si ricongiungono ad un grande anello principale, sulle colline che circondano Firenze.
Oltre alle tracce on-line è in vendita la cartoguida dei sentieri escursionistici e percorsi tematici del complesso agro-forestale Giogo-Casaglia (scala 1:15.000), a cura di Selca, Rifugi Mugello e Ischetus.
La guida è disponibile presso il Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino della Badia di Moscheta, i Rifugi del Mugello e nelle librerie, edicole e uffici informazione del territorio.
Per conoscere i punti vendita del Mugello ci si può rivolgere all'Ufficio Turismo dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello (tel. 055 84527185/6).
Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello