DSCN0962
gianfranco_guazzi_natura03
falter22
FORTEZZA S.MARTINO_LEOPOLDO_CECCHI_ITINERARI_04
panoscarp03
Stefano_Aramini_Home01
nebbia08
DSCN0986
Paolo_Marracchi_natura01A
SCARPERIA E CAMPO DA GOLF_LEOPOLDO_CECCHI_ITINERARI_01
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
FORTEZZA S.MARTINO_LEOPOLDO_CECCHI_ITINERARI_04
DSCN0962
DSCN0986
Stefano_Aramini_Home01
SCARPERIA E CAMPO DA GOLF_LEOPOLDO_CECCHI_ITINERARI_01
Paolo_Marracchi_natura01A
falter22
panoscarp03
nebbia08
gianfranco_guazzi_natura03
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Le imponenti mura della Fortezza mediceaSan Piero a Sieve ( comune di Scarperia e San Piero)
La costruzione, voluta dai Medici, ebbe inizio il 30 giugno 1569, ma la sistemazione definitiva dell'imponente fortilizio si deve a Bernardo Buontalenti che portò a compimento l'impresa probabilmente nell'ultimo decennio del ‘500.

Caratterizzata da un circuito irregolare di cortine intervallate da sette baluardi, la fortezza ha un'estensione di circa un miglio; in posizione sopraelevata è collocato il mastio detto il cavaliere a cavallo.

 

Al suo interno erano i quartieri del castellano e del presidio che, dotato anche di una cappella, rappresentava il vero e proprio cuore difensivo della fortezza.
In una delle stanze del castellano è ancora visibile un cammino cinquecentesco ed un monumentale stemma mediceo.

 

All'interno della fortezza vi erano ampi sotterranei - fra i quali pare, un corridoio che permetteva di raggiungere con i cavalli la Sieve - cisterne, magazzini, casematte, depositi di armi e munizioni, fonderie per cannoni, mulini a vento.
Costruita come importante macchina bellica, non ebbe mai un impiego diretto ma si costituì per lungo tempo un eccezionale deterrente strategico di dissuasione. Attualmente in ristrutturazione.

 

Visite 2020

Consigliate passeggiate intorno alle mura. 

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

map image

Guide del Mugello


Potete scaricare gratuitamente on-line le guide del Mugello!