Nel suggestivo centro storico di Palazzuolo Sul Senio, alla destra del Palazzo dei Capitani, è la secentesca Chiesa di Sant'Antonio, preceduta da un bel portico a tre archi, che conserva decorazioni a stucco e tele del '600.
La Chiesa di Santo Stefano, di antica origine e ristrutturata ai primi del Novecento, conserva nella canonica dipinti, sculture e arredi sacri provenienti dalle chiese del territorio. L'abside e le cappelle laterali sono arricchite da decorazioni floreali di Dino Chini, risalenti al 1945. Tel. 055 8046014
Nei dintorni sono:
- il Santuario di Santa Maria della Neve nella frazione di Quadalto è; preceduta da un arioso portico, la Chiesa a tre navate ha sull'altare maggiore una Madonna nello stile di Botticelli. Il coro è chiuso da cancellate in ferro di Dino Chini ed ha un organo settecentesco. Accanto alla chiesa si trovano il convento eretto a partire dal 1744 e l'antico Molino di Quadalto, oggi trasformato in foresteria. Tel. 055 8046072
- la Badia di Susinana, che nell'XI secolo appartenente ai Vallombrosani, oggi trasformata in villa fattoria con l'antica chiesa (tel. 055 8046014)
- la Pieve di Misileo, d'origine medievale con cripta e campanile a torre di epoca romanica.