Sulla sponda nord-est del Lago di Bilancino, nelle vicinanze del paese di Galliano a Barberino di Mugello, si trova l’OASI WWF DI GABBIANELLO. L’Oasi nasce come un intervento di recupero ambientale finalizzato alla creazione di habitat umidi, che sono fra quelli a più forte rischio di scomparsa a livello globale in Italia ed Europa.
L’Oasi è stata riconosciuta come A.N.P.I.L. (Area Naturale Protetta d’Interesse Locale) del Sistema Regionale delle Aree Protette della Toscana, e rientra nel Sistema Nazionale Oasi del WWF Italia.
L’Oasi si colloca in un contesto paesaggistico di grande fascino, tra ampie zone di boschi misti decidui e sempreverdi, pascoli e coltivazioni biologiche, su una superficie complessiva di 25 ettari, di cui 8 allagati, in un’area pianeggiante vicina al Lago, circondata dai monti dell’Appennino tosco-romagnolo e dalla Calvana.
Durante il periodo migratorio, l’area è frequentata da numerosi uccelli di notevole interesse naturalistico, fra cui si ricorda la Cicogna bianca, la Gru, l’Oca selvatica, il Cavaliere d’Italia, il Tarabuso, il Fenicottero rosa ed anche il raro Falco pescatore.
Per gli amanti del birdwatching è quindi possibile osservare con facilità gli animali dai cinque osservatori, utilizzando gli strumenti messi a disposizione dall’Oasi. Un facile percorso permette anche ai portatori di handicap di effettuare la visita.
Nell’Oasi è presente un accogliente Centro Visite che dispone di strumenti didattici e dove sono organizzati incontri, corsi per adulti, laboratori scolastici. Sono presenti anche un bookshop naturalistico, un’area picnic e spazi tematici (Giardino delle farfalle, Stagno didattico, Campo collezione Frutti dei Medici) ed un servizio di noleggio mountain bikes.
L’ingresso per i soci WWF e’ gratuito.
Per informazioni: