BATTITURA DEL GRANO_LEOPOLDO_CECCHI_ARTI E MESTIERI_03
pietra serena
ANTICA BOTTEGA DI COLTELLI_LEOPOLDO_CECCHI_ARTI E MESTIERI_02
mola
DSC_4182
lavanda-salaiole-01-new
Stefano_Aramini_Arte-Mestieri01
Claudia_Aiello_arte e mestieri02
ceramiche
ARTI E MESTIERI_
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
mola
Claudia_Aiello_arte e mestieri02
ARTI E MESTIERI_
Stefano_Aramini_Arte-Mestieri01
BATTITURA DEL GRANO_LEOPOLDO_CECCHI_ARTI E MESTIERI_03
DSC_4182
lavanda-salaiole-01-new
ANTICA BOTTEGA DI COLTELLI_LEOPOLDO_CECCHI_ARTI E MESTIERI_02
ceramiche
pietra serena
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Lavorazione del legnoMolto diffusa nel Mugello è la lavorazione del legno.

 

Il territorio montuoso infatti si presta molto bene nell’offrire legni tipici come il castagno, noce, ciliegio usati per mobili ed infissi.

La tradizione continua con l’arte del restauro di numerosi mobili rustici della campagna toscana, tavoli da fattoria, cassapanche, cassettoni, stipi e armadi databili tra il '700 e l'800, in noce o legni dolci dalla patina bionda o qualche mobile veramente antico dalla patina scura.

 

Riportiamo qui di seguito alcuni falegnami e restauratori della zona che nei propri showrooms hanno esposto i loro mobili.

 

 

Lavorazione del...
Lavorazione del...
Lavorazione del...
Lavorazione del...
Lavorazione del...

 

« »

 



Registrati allaNewsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere in contatto con le ultime notizie ed eventi

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

Guide del Mugello


Potete scaricare gratuitamente on-line le guide del Mugello!

 

Our social profiles