panoscarp03
falter22
nebbia08
Paolo_Marracchi_natura01A
DSCN0962
SCARPERIA E CAMPO DA GOLF_LEOPOLDO_CECCHI_ITINERARI_01
FORTEZZA S.MARTINO_LEOPOLDO_CECCHI_ITINERARI_04
DSCN0986
Stefano_Aramini_Home01
gianfranco_guazzi_natura03
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
gianfranco_guazzi_natura03
FORTEZZA S.MARTINO_LEOPOLDO_CECCHI_ITINERARI_04
Paolo_Marracchi_natura01A
Stefano_Aramini_Home01
nebbia08
DSCN0986
panoscarp03
falter22
SCARPERIA E CAMPO DA GOLF_LEOPOLDO_CECCHI_ITINERARI_01
DSCN0962
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

La cappella fu fatta realizzare, assieme all’asilo infantile destinato ai bambini delle frazioni Salaiole, Gricignano, Poggiolo al quale è annessa, dalla duchessa Maria Grazioli Lante della Rovere, la cui famiglia di origine, quella dei marchesi Lavaggi, aveva possedimenti nella zona. La duchessa volle dedicare il piccolo edificio alla memoria dei suoi due figli caduti nel corso della prima guerra mondiale, Vincenzo e Riccardo, i cui santi omonimi sono i titolari della cappella. Compiuta nel 1923, su disegno del geometra borghigiano Carlo Maggi, che la ricavò dal vecchio granaio, la cappella fu completamente decorata dalle Fornaci San Lorenzo con ideazione, progettazione e direzione del giovane ma già artisticamente valido Tito Chini, il cui nome si legge assieme alla data 1923, in due luoghi dell’ambiente.

 

Visite su prenotazione e dopo la Messa: tel. 055 8409694 - cedrolibano@gmail.com

 

Per ulteriori informazioni e approfondimenti: www.itinerarioliberty.it

 

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

map image

Guide del Mugello


Potete scaricare gratuitamente on-line le guide del Mugello!