- Durata: Ore 9.00
- Quota massima: Poggio Altello (1163 m.a.s.l.)
- Dislivello totale in salita: 800 m
- Punti di appoggio intermedi: Casetta di Tiara (ristorante), bivacco Capanna Sicuteri
- Periodo consigliato: tutto l'anno escluso presenza di fango e neve
- Difficoltà: EE (escursionisti esperti)
- Posto tappa: Casaglia (Borgo S.Lorenzo) Rifugio Escursionistico Casaglia
- Treno: Stazione di Crespino sul Lamone (tre ore da Casaglia)
- Autobus: Passo della Sambuca e Casaglia
Percorso non difficile, bellissimo il tratto nella Val d'Inferno, panoramico nella salita al Poggio Roncaccio e nel tratto finale su cresta.
Da Badia di Moscheta (569 m) s’imbocca il sentiero n. 713 arrivando al Mulino del Veccione (540 m) oltre al quale si apre la selvaggia Val d’Inferno.
Dopo aver percorso la gola del torrente Veccione si imbocca il sentiero n. 711 e si costeggia il torrente Rovigo.
Dopo averlo attraversato si risale fino a Casetta di Tiara.
Da qui, imboccato il sentiero a destra si arriva ad una sella e ad una larga pista che porta poco sotto la cima del Poggio Roncaccio (967 m).
Si imbocca il sentiero 701 in direzione sud-est, per cresta, toccando, dopo Faina (980 m), il Monte della Colonna (1110 m), Poggio Altello (1163 m) e giungendo al Passo della Sambuca (1061 m).
Si scende sulla provinciale 477 per circa un chilometro, in direzione di Palazzuolo sul Senio, prendendo poi la mulattiera che porta in breve al Passo dei Ronchi di Berna (1103 m).
Imboccato il n. 505 si scende ai prati del "Frassinello", continuando poi con saliscendi per cresta.
Trascurato il n. 531, si continua sulla destra (sud-ovest) sul crinale e si giunge sotto la cima del Monte Faggeta (1144 m).
Si prosegue sul sentiero n. 505 e poi sul n.505/A per Casaglia (754 m).
PERCORSO CONSIGLIATO PER MTB
Da Moscheta si percorre per poche decine di metri la strada che porta a Osteto per lasciarla subito salendo a sinistra lungo una larga sterrata.
Questa, senza possibilità di errore, porta alla pista forestale che corre lungo il crinale (sentiero n. 00) da seguire a sinistra arrivando alla provinciale n. 477.
Sull’asfalto si gira a sinistra e lo si segue fino ad arrivare al Passo Sambuca dove ci si reinserisce sull’Anello Principale.