DSCN0986
nebbia08
Paolo_Marracchi_natura01A
panoscarp03
falter22
Stefano_Aramini_Home01
gianfranco_guazzi_natura03
SCARPERIA E CAMPO DA GOLF_LEOPOLDO_CECCHI_ITINERARI_01
DSCN0962
FORTEZZA S.MARTINO_LEOPOLDO_CECCHI_ITINERARI_04
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
DSCN0986
SCARPERIA E CAMPO DA GOLF_LEOPOLDO_CECCHI_ITINERARI_01
Stefano_Aramini_Home01
DSCN0962
gianfranco_guazzi_natura03
FORTEZZA S.MARTINO_LEOPOLDO_CECCHI_ITINERARI_04
Paolo_Marracchi_natura01A
panoscarp03
falter22
nebbia08
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Santissimo Crocifisso dei MiracoliAll'ingresso del paese, come da saluto a chi arriva o se ne parte, si incontra l'Oratorio del Santissimo Crocifisso dei Miracoli, eretto nel '700 per ospitare un Crocifisso ligneo dipinto, probabile opera di Giovanni Pisano (XIV secolo), qui lasciato nel 1400 da alcuni pellegrini tedeschi che fuggivano dalla peste. Infatti, sopra l'altare maggiore, è una profonda nicchia in cui è collocato il crocifisso. La nicchia è celata da una grande tela ottocentesca manovrata da una "macchina" che ne consente l'elevazione o l'abbassamento nelle occasioni in cui il Crocifisso è esposto all'adorazione dei fedeli. Al Crocifisso sono stati attribuiti numerosi miracoli: la cessazione della pestilenza nel 1400, minori danni subìti da Borgo San Lorenzo nel 1542 in occasione di un violento terremoto, la liberazione dai francesi nel 1799.

Aperto tutti i giorni. Tel. 055 8459088

Ulteriori informazioni e approfondimenti: www.itinerarioliberty.it

Registrati allaNewsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere in contatto con le ultime notizie ed eventi

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

Guide del Mugello


Potete scaricare gratuitamente on-line le guide del Mugello!

 

Our social profiles