Ufficio Turismo del Mugello
  • Home
  • Chi siamo
  • Guide
  • Stampa
  • Operatori
  • Contattaci
  • It
  • En
  • TOSCANA

    RINASCIMENTO SENZA FINE

    VISITTUSCANY.COM

     
    Read more
  • Neve sull'Appennino
    Neve sull'Appennino
  • In volo sul Mugello
    In volo sul Mugello
  • Bivacco Ca' di Cicci
    Bivacco Ca' di Cicci
  • Marradi imbiancata
    Marradi imbiancata
Previous Next
  • Home
  • Conoscere
    • I Comuni del territorio
      • Barberino di Mugello
      • Borgo San Lorenzo
      • Dicomano
      • Firenzuola
      • Marradi
      • Palazzuolo sul Senio
      • San Godenzo
      • Scarperia e San Piero
      • Vicchio
    • I Musei del Mugello
      • Il Museo Diffuso
        • Chini Museo
        • Museo della Civiltà Contadina di Casa d’Erci
        • Mulino Faini
        • Museo Archeologico del Mugello e scavi archeologici a Frascole
        • Museo della Pietra Serena
        • Museo del Paesaggio Storico dell’Appennino
        • Museo archeologico Alto Mugello
        • Museo delle Genti di Montagna
        • Museo della vite e del vino
        • Museo dei Ferri Taglienti
        • Raccolta di arte sacra del Bosco ai Frati
        • Centro Documentazione e Ricerche Storiche di Gotica Toscana
        • Centro documentazione archeologica
        • Raccolta di Arte Sacra
        • Sant’Agata Artigiana e Contadina di Leprino
        • Casa di Giotto
        • Museo di arte sacra e religiosità popolare
      • Altre collezioni e luoghi culturali
        • Giuliano Vangi a Barberino
        • Castagno D'Andrea a San Godenzo
        • Dino Campana a Marradi
        • Don Milani a Barbiana
        • Centro Studi sul castagno a Marradi
        • Museo Etnografico di Bruscoli
        • Gli Scavi a Montaccianico
    • Arte e fede
      • Barberino di Mugello
      • Borgo San Lorenzo
      • Dicomano
      • Firenzuola
      • Marradi
      • Palazzuolo sul Senio
      • San Godenzo
      • Scarperia e San Piero
      • Vicchio
      • Nelle vicinanze: Convento di Montesenario
  • Itinerari
    • 1, 3, 5 giorni nel Mugello
      • 1 giorno - L'itinerario mediceo
      • 3 giorni - Tra arte e natura
      • 5 giorni - Nella Romagna Toscana
    • I luoghi dei Medici
      • Villa di Cafaggiolo
      • Convento di Bosco ai Frati
      • Castello del Trebbio
      • Fortezza di S. Martino
      • Il Palazzo dei Vicari
      • Villa Torre Palagio
      • Nelle vicinanze: Parco Mediceo di Pratolino
    • In treno
      • Da Firenze a Borgo S. Lorenzo
      • Il Treno di Dante
      • Dalla Toscana alla Romagna
      • Da Borgo S. Lorenzo a Firenze
    • In bici
      • Distretto cicloturistico "Mugello in bike"
        • I punti di rilevazione
        • Brevetto cicloturistico del Mugello - Gran Tour
        • Brevetto dello Scalatore
      • I percorsi
        • Sulle colline e lungo il fiume Sieve
        • Su e giù per il Mugello
        • Fra ville e badie sulle colline mugellane
        • Sulle orme dei grandi del ciclismo
        • Alla scoperta dell’Alto Mugello
      • Cartina sintetica dei percorsi
      • Le magnifiche 10 salite dell’Appennino
        • 1) Passo della Sambuca
        • 2) Passo della Raticosa
        • 3) Passo dell’Eremo
        • 4) Passo della Colla di Casaglia
        • 5) Passo della Futa
        • 6) Passo del Giogo di Scarperia
        • 7) Valico del Paretaio
        • 8) Valico della Crocetta
        • 9) Monte Senario
        • 10) Vetta Le Croci (Olmo)
      • Cartina sintetica delle salite
      • Informazioni utili
      • I "numeri" delle salite
      • Speciale maglia e salopette "Mugello"
    • La Strada dei vini
    • A piedi con Dino Campana
      • Prefazione
      • Campana a Marradi
      • Il "Viaggio d'amore"
      • "Pellegrinaggio a La Verna"
      • Itinerari a piedi
        • Da Barco a Palazzuolo sul Senio
        • Da Palazzuolo sul Senio a Marradi
        • Nei Canyon di Moscheta
        • Alla Rocca di Castiglione
        • Sui Monti di Campigno
        • Da Marradi a San Godenzo
    • Il Liberty nel Mugello
      • Villa Pecori e Museo Chini
      • Municipio di Borgo San Lorenzo
      • Chiesa di San Lorenzo e Tabernacolo di San Francesco
      • Palazzo Torriani
      • SS. Crocifisso dei Miracoli
      • Villa di Striano
      • Chiesa di Pulicciano
      • San Giovanni Maggiore
      • Palazzo del Podestà
      • Cappella delle Salaiole, Poggiolo
  • Ospitalità
    • Offerte speciali
      • Proposte per categoria
        • Camere
        • Appartamenti
        • Altra ospitalità
    • Matrimoni & meeting
    • Pacchetti turistici
    • Un marchio per le strutture autorizzate
  • Eventi
    • Eventi della settimana
    • Mercati Settimanali
    • Segnala un evento
  • Natura
    • Itinerari a piedi
      • Altri itinerari
        • Treno trekking
        • La passeggiata di Don Milani
        • Nei Castagneti
        • Parco mediceo di Pratolino
        • Sulla via degli dei scoprendo la Flaminia militare
        • Nel parco culturale di Monte Giovi
        • Oasi del Belvedere
        • I sentieri che celebrano i pittori: Giotto, Cimabue e Beato Angelico
      • Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
      • Informazioni utili
      • Rifugi
      • Nordic Walking
      • Il sistema escursionistico SO.F.T.
        • L’anello principale del SO.F.T.
          • Badia di Moscheta - Casaglia
          • Casaglia – Passo del Muraglione
          • Passo del Muraglione – Castagno D’Andrea
          • Castagno D’andrea - Campo All’oca
          • Campo All’oca - Consuma
          • Consuma - Acone
          • Acone - PolcantoAcone - Polcanto
          • Polcanto - San Piero A Sieve
          • San Piero A Sieve - Montecuccoli
          • Montecuccoli- Monte Di Fò
          • Monte Di Fò – Badia di Moscheta
        • POSTI TAPPA DEL SO.F.T.
    • Il Parco Giogo Casaglia
      • Il Parco
        • Biodiversità nel Giogo Casaglia
        • Geologia
        • Flora
        • Fauna
      • Museo di Casa d'Erci
      • Sentieri
        • Percorsi tematici
        • Anelli escursionistici
        • Rete S.O.F.T.
        • Piante monumentali
        • Punti acqua e notevoli
      • Rifugi e bivacchi
      • Eventi
      • Gallery Animali
      • Gallery rifugi
      • Gallery Panorami
      • Moscheta Abbey
    • Itinerari in mountain bike
      • Sulle tracce dei Medici
      • All'Antico borgo montano di Lozzole
      • La pista ecoturistica lungo il fiume Sieve
      • Treno + bici
      • Tra ville e Fattorie
      • Tra chiese e badie
    • Escursioni a cavallo
      • Centri equituristici
      • Ospitalità per cavalli e cavalieri
    • Attività ricreative
      • Pesca sportiva
      • Campo avventura
      • Centro rapaci
      • Piscine pubbliche
      • Il volo
      • Golf
      • Minigolf
      • Rafting, kayak e SUP
    • Lago di Bilancino
      • Oasi naturalistica di Gabbianello
      • Stabilimenti balneari
      • La bici
      • La pesca nel lago
      • Vela
      • Area sosta camper Andolaccio
    • Via degli Dei
      • Prima tappa
      • Seconda tappa
      • Terza tappa
  • Mestieri
    • Mulini ad acqua
    • I ferri taglienti
    • La pietra serena
    • Lavorazione del Legno
    • Ceramica
    • Ferro e Bronzo
    • Filati & Co
    • Lavorazione della pelle, restauro e decorazioni
  • Gastronomia
    • Dove mangiare
    • Dove comprare - cosa visitare
      • Negozi tipici
      • Produttori con vendita diretta
    • La cucina nella terra dei Medici
      • Le stagioni in cucina
    • A tavola nell'Alto Mugello
    • Ricette
    • I dolci del Mugello
    • I prodotti tipici
      • Il caprino
      • La carne
      • Il farro biologico
      • Il latte
        • La Via del Latte
      • Il marrone del Mugello IGP
      • Il miele
      • L’olio extravergine d’oliva
      • Il pane del Mugello
      • La patata
      • Il pecorino
      • Il Raviggiolo
      • La ricotta
      • Il tartufo bianco
      • La torta di marroni
      • Torta in balconata
      • Il tortello di patate
      • I vini del Mugello
      • La birra
      • Lo zafferano
      • Gli zuccherini del Mugello
      • Vodka
      • Altri prodotti
    • Vedi lo spot “Buoni, sani e vicini i prodotti del Mugello”
  • Info Utili
    • Uffici informazione (IAT)
    • Agenzie di incoming
    • Mezzi di trasporto
    • Associazioni turistiche
    • Aree attrezzate per camper
  • Home
  • Conoscere
    • I Comuni del territorio
      • Barberino di Mugello
      • Borgo San Lorenzo
      • Dicomano
      • Firenzuola
      • Marradi
      • Palazzuolo sul Senio
      • San Godenzo
      • Scarperia e San Piero
      • Vicchio
    • I Musei del Mugello
      • Il Museo Diffuso
        • Chini Museo
        • Museo della Civiltà Contadina di Casa d’Erci
        • Mulino Faini
        • Museo Archeologico del Mugello e scavi archeologici a Frascole
        • Museo della Pietra Serena
        • Museo del Paesaggio Storico dell’Appennino
        • Museo archeologico Alto Mugello
        • Museo delle Genti di Montagna
        • Museo della vite e del vino
        • Museo dei Ferri Taglienti
        • Raccolta di arte sacra del Bosco ai Frati
        • Centro Documentazione e Ricerche Storiche di Gotica Toscana
        • Centro documentazione archeologica
        • Raccolta di Arte Sacra
        • Sant’Agata Artigiana e Contadina di Leprino
        • Casa di Giotto
        • Museo di arte sacra e religiosità popolare
      • Altre collezioni e luoghi culturali
        • Giuliano Vangi a Barberino
        • Castagno D'Andrea a San Godenzo
        • Dino Campana a Marradi
        • Don Milani a Barbiana
        • Centro Studi sul castagno a Marradi
        • Museo Etnografico di Bruscoli
        • Gli Scavi a Montaccianico
    • Arte e fede
      • Barberino di Mugello
      • Borgo San Lorenzo
      • Dicomano
      • Firenzuola
      • Marradi
      • Palazzuolo sul Senio
      • San Godenzo
      • Scarperia e San Piero
      • Vicchio
      • Nelle vicinanze: Convento di Montesenario
  • Itinerari
    • 1, 3, 5 giorni nel Mugello
      • 1 giorno - L'itinerario mediceo
      • 3 giorni - Tra arte e natura
      • 5 giorni - Nella Romagna Toscana
    • I luoghi dei Medici
      • Villa di Cafaggiolo
      • Convento di Bosco ai Frati
      • Castello del Trebbio
      • Fortezza di S. Martino
      • Il Palazzo dei Vicari
      • Villa Torre Palagio
      • Nelle vicinanze: Parco Mediceo di Pratolino
    • In treno
      • Da Firenze a Borgo S. Lorenzo
      • Il Treno di Dante
      • Dalla Toscana alla Romagna
      • Da Borgo S. Lorenzo a Firenze
    • In bici
      • Distretto cicloturistico "Mugello in bike"
        • I punti di rilevazione
        • Brevetto cicloturistico del Mugello - Gran Tour
        • Brevetto dello Scalatore
      • I percorsi
        • Sulle colline e lungo il fiume Sieve
        • Su e giù per il Mugello
        • Fra ville e badie sulle colline mugellane
        • Sulle orme dei grandi del ciclismo
        • Alla scoperta dell’Alto Mugello
      • Cartina sintetica dei percorsi
      • Le magnifiche 10 salite dell’Appennino
        • 1) Passo della Sambuca
        • 2) Passo della Raticosa
        • 3) Passo dell’Eremo
        • 4) Passo della Colla di Casaglia
        • 5) Passo della Futa
        • 6) Passo del Giogo di Scarperia
        • 7) Valico del Paretaio
        • 8) Valico della Crocetta
        • 9) Monte Senario
        • 10) Vetta Le Croci (Olmo)
      • Cartina sintetica delle salite
      • Informazioni utili
      • I "numeri" delle salite
      • Speciale maglia e salopette "Mugello"
    • La Strada dei vini
    • A piedi con Dino Campana
      • Prefazione
      • Campana a Marradi
      • Il "Viaggio d'amore"
      • "Pellegrinaggio a La Verna"
      • Itinerari a piedi
        • Da Barco a Palazzuolo sul Senio
        • Da Palazzuolo sul Senio a Marradi
        • Nei Canyon di Moscheta
        • Alla Rocca di Castiglione
        • Sui Monti di Campigno
        • Da Marradi a San Godenzo
    • Il Liberty nel Mugello
      • Villa Pecori e Museo Chini
      • Municipio di Borgo San Lorenzo
      • Chiesa di San Lorenzo e Tabernacolo di San Francesco
      • Palazzo Torriani
      • SS. Crocifisso dei Miracoli
      • Villa di Striano
      • Chiesa di Pulicciano
      • San Giovanni Maggiore
      • Palazzo del Podestà
      • Cappella delle Salaiole, Poggiolo
  • Ospitalità
    • Offerte speciali
      • Proposte per categoria
        • Camere
        • Appartamenti
        • Altra ospitalità
    • Matrimoni & meeting
    • Pacchetti turistici
    • Un marchio per le strutture autorizzate
  • Eventi
    • Eventi della settimana
    • Mercati Settimanali
    • Segnala un evento
  • Natura
    • Itinerari a piedi
      • Altri itinerari
        • Treno trekking
        • La passeggiata di Don Milani
        • Nei Castagneti
        • Parco mediceo di Pratolino
        • Sulla via degli dei scoprendo la Flaminia militare
        • Nel parco culturale di Monte Giovi
        • Oasi del Belvedere
        • I sentieri che celebrano i pittori: Giotto, Cimabue e Beato Angelico
      • Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
      • Informazioni utili
      • Rifugi
      • Nordic Walking
      • Il sistema escursionistico SO.F.T.
        • L’anello principale del SO.F.T.
          • Badia di Moscheta - Casaglia
          • Casaglia – Passo del Muraglione
          • Passo del Muraglione – Castagno D’Andrea
          • Castagno D’andrea - Campo All’oca
          • Campo All’oca - Consuma
          • Consuma - Acone
          • Acone - PolcantoAcone - Polcanto
          • Polcanto - San Piero A Sieve
          • San Piero A Sieve - Montecuccoli
          • Montecuccoli- Monte Di Fò
          • Monte Di Fò – Badia di Moscheta
        • POSTI TAPPA DEL SO.F.T.
    • Il Parco Giogo Casaglia
      • Il Parco
        • Biodiversità nel Giogo Casaglia
        • Geologia
        • Flora
        • Fauna
      • Museo di Casa d'Erci
      • Sentieri
        • Percorsi tematici
        • Anelli escursionistici
        • Rete S.O.F.T.
        • Piante monumentali
        • Punti acqua e notevoli
      • Rifugi e bivacchi
      • Eventi
      • Gallery Animali
      • Gallery rifugi
      • Gallery Panorami
      • Moscheta Abbey
    • Itinerari in mountain bike
      • Sulle tracce dei Medici
      • All'Antico borgo montano di Lozzole
      • La pista ecoturistica lungo il fiume Sieve
      • Treno + bici
      • Tra ville e Fattorie
      • Tra chiese e badie
    • Escursioni a cavallo
      • Centri equituristici
      • Ospitalità per cavalli e cavalieri
    • Attività ricreative
      • Pesca sportiva
      • Campo avventura
      • Centro rapaci
      • Piscine pubbliche
      • Il volo
      • Golf
      • Minigolf
      • Rafting, kayak e SUP
    • Lago di Bilancino
      • Oasi naturalistica di Gabbianello
      • Stabilimenti balneari
      • La bici
      • La pesca nel lago
      • Vela
      • Area sosta camper Andolaccio
    • Via degli Dei
      • Prima tappa
      • Seconda tappa
      • Terza tappa
  • Mestieri
    • Mulini ad acqua
    • I ferri taglienti
    • La pietra serena
    • Lavorazione del Legno
    • Ceramica
    • Ferro e Bronzo
    • Filati & Co
    • Lavorazione della pelle, restauro e decorazioni
  • Gastronomia
    • Dove mangiare
    • Dove comprare - cosa visitare
      • Negozi tipici
      • Produttori con vendita diretta
    • La cucina nella terra dei Medici
      • Le stagioni in cucina
    • A tavola nell'Alto Mugello
    • Ricette
    • I dolci del Mugello
    • I prodotti tipici
      • Il caprino
      • La carne
      • Il farro biologico
      • Il latte
        • La Via del Latte
      • Il marrone del Mugello IGP
      • Il miele
      • L’olio extravergine d’oliva
      • Il pane del Mugello
      • La patata
      • Il pecorino
      • Il Raviggiolo
      • La ricotta
      • Il tartufo bianco
      • La torta di marroni
      • Torta in balconata
      • Il tortello di patate
      • I vini del Mugello
      • La birra
      • Lo zafferano
      • Gli zuccherini del Mugello
      • Vodka
      • Altri prodotti
    • Vedi lo spot “Buoni, sani e vicini i prodotti del Mugello”
  • Info Utili
    • Uffici informazione (IAT)
    • Agenzie di incoming
    • Mezzi di trasporto
    • Associazioni turistiche
    • Aree attrezzate per camper
segnala
segnala

Highlights

  • Scopri la campagna RINASCIMENTO SENZA FINE
  • Info sul Coronavirus in Toscana
  • MUSEI - Orari di apertura e recapiti 2020 // INGRESSI SOSPESI DAL 5 NOVEMBRE
  • Vino e Olio EVO nel Mugello - visite e degustazioni
  • MUGELLO FOR KIDS 2020

territory

Territorio

La valle del Mugello si trova vicino a Firenze ed è il posto ideale per passare la tua vacanza in Toscana.
Il Mugello è rinomato oltre che per l'Autodromo Internazionale del Mugello, per i suoi caratteristici borghi.

Leggi tutto

caffe

Ospitalità

Visita la sezione dedicata alle strutture ricettive in Mugello creata per rendervi più semplice la ricerca del vostro alloggio in Toscana.

Leggi tutto

inbike cover

Mugello in Bike

Oggi nel Mugello, grazie alla presenza dei totem con lettore del Distretto Cicloturistico "Mugello in Bike", con la CARD del Cicloturista è possibile vivere tutto l'anno una esperienza "a misura di ciclista"

Leggi tutto

Gastronomia in Mugello

Nella sezione Gastronomia scoprirete dove mangiare e gustare la cucina ed i sapori tipici del territorio. In Mugello godrete di tutta la bellezza e tranquillità di una vacanza in campagna, pur trovandovi a pochi chilometri di distanza da Firenze...

Leggi tutto

nature

Natura

È possibile trovare informazioni utili sulle diverse attività all' aria aperta praticabili in Mugello, come il golf, gli sport acquatici al Lago di Bilancino, trekking e passeggiate a cavallo e in bicicletta.

Leggi tutto

91926104

La Via degli Dei

La Via degli dei, una fantastica escursione da Firenze a Bologna.

Leggi tutto

 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per restare in contatto con gli eventi e le novità del Mugello

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

Guide del Mugello


Potete richiedere gratuitamente on-line le guide del Mugello!

 

Our social profiles

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello
  • Accommodation by theme
  • Various accommodation

Featured offers

i_monti
AZIENDA AGRITURISTICA I MONTI
de6a301630ea4900f7745430def002d2passodelgiogo
SPECIALE MUGELLO IN MOUNTAIN BIKE
mercatino bacciotti
AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA BACCIOTTI
marroni di Castagno d'Andrea
az. agricola IL CASONE di Roberto Fabbri

Produzione e vendita di marroni IGP e farina di marroni ottenuta con metodo tradizionale.
Vendita solo su appuntamento/prenotazione previo contatto.

aa32a5b033a41d6fb67bf1a19e524688balconata
PASTICCERIA AURELIO
sasso di Farina G
AZIENDA AGRICOLA IL SASSO di Farina Giampiero
pane conti 2
FORNO CONTI GIULIANO Srl
ae01c421ebcc511d3bc0c0f03a908780agriturismocolombaia
AZIENDA AGRITURISTICA BIOLOGICA LA COLOMBAIA
20170227_114813
SVILUPPO WOK SRL c/o Barberino Designer Outlet

Thai, Chinese and Japanese cuisine. Public parking (Barberino Designer Outlet), disabled access, air conditioned, open air tables, pets allowed, credit cards and bank card (ATM) accepted, wi-fi, n.50…

zafferano
AZIENDA AGRITURISTICA CORZANO
pani4
FORNO SARTONI

Aperto dal lunedì al sabato 4.30-12.30. Domenica Chiuso.

IMG-20190310-WA0014
LOCANDA LE ISOLE
c76a3db5c00bdbda647cb38d823ed103carb
LA CARBONAIA - 3 NOTTI, 1 NOTTE GRATUITA
martinucci
PASTICCERIA MARTINUCCI
IMG_20201031_133505
Az. agrituristica BORGO MACERETO
coltelleria berti
COLTELLERIE BERTI - “Tradizioni associate s.r.l.a.”
ingresso dama
PASTICCERIA DA.MA di Pinzani D.& C.s.n.c.

Pasticceria artigianale, produzione propria, cake design 

effettua anche servizio a domicilio

degusteria-2-1024x685
LA DEGUSTERIA di Angelo e Letizia
208_IMG_64354
DA PAOLO E ALBA
maneggio casetta
AGRITURISMO CASETTA
topaiacopertinaok
AZIENDA AGRITURISTICA LA TOPAIA
sergio
DA SERGIO
ilgeko
RISTORANTE PIZZERIA IL GEKO
Piccola Firenze ORIGINALI (13)
RISTORANTE PICCOLA FIRENZE
gregge con pastore
SOCIETA' AGRICOLA LAIANO

Spaccio aziendale a fianco del caseificio aperto tutti i giorni 8-13 e 15-20

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

  • Cookie Policy
  • Holiday in Tuscany
  • Agriturismo
  • Bed and Breakfast
  • Alberghi
  • Appartamenti
  • Farmhouses
  • Bed and Breakfasts
  • Hotels
  • Apartments
  • Eventi e manifestazioni
  • It
  • En

Copyright © 2010 UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO | Via Palmiro Togliatti, 45 50032 Borgo San Lorenzo (FI) - P.IVA 06207690485
Mugello Tourist office: +39 055 84527185/6 - Fax +39 055 8456288 E-mail: turismo@uc-mugello.fi.it

Web project by Polimedia - Siti che funzionano editors of Terraditoscana.com
Foto di copertina by Photo Club Mugello