villa pecori
Paolo_Marracchi_cultura01A
PIEVE DI S.AGATA_LEOPOLDO_CECCHI_CULTURA_04
Stefano_Aramini_cultura01
CHIESA DI LUCO M.LLO_LEOPOLDO_CECCHI_CULTURA_01
DSC_2488
Borgo San Lorenzo 0005
vetrata cappellina salaiole
museo chini
leprino
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
villa pecori
Borgo San Lorenzo 0005
DSC_2488
PIEVE DI S.AGATA_LEOPOLDO_CECCHI_CULTURA_04
CHIESA DI LUCO M.LLO_LEOPOLDO_CECCHI_CULTURA_01
museo chini
Stefano_Aramini_cultura01
leprino
Paolo_Marracchi_cultura01A
vetrata cappellina salaiole
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

La pieve romanica di Borgo San LorenzoLa Pieve di San Lorenzo risalente al 941, è il più grande degli edifici romanici del contado fiorentino, con la torre campanaria esagonale in laterizio. Tra le opere d'arte conservate all'interno, testimonianza dell'importanza che ebbe in passato, una Madonna attribuita a Giotto e opere dei Chini. tel. 055 8459295 - www.parrocchiaborgosanlorenzo.it

L’Oratorio del Santissimo Crocifisso dei Miracoli, eretto nel '700 per ospitare un Crocifisso ligneo dipinto, probabile opera di Giovanni Pisano (XIV secolo), a cui sono stati attribuiti numerosi miracoli. Tel. 055 8459088.
A fianco è la  Chiesa di San Francesco realizzata in stile gotico con ciottoli di fiume, presenta resti di affreschi trecenteschi.
 
 
 
 
 Tante e affascinanti sono le chiese e le pievi sparse nella campagna:
 
  • il Convento dei Cappuccini di San Carlo, risalente al 1613, con opere delle Fornaci Chini. Tel. 055 8459385
  • la  Pieve di San Giovanni Maggiore, risalente al X secolo con il campanile dell'XI secolo a sezione ottagonale, l'ambone romanico in marmo del XII secolo e vetrate dei Chini. Tel. 055 8403378
  • il Santuario della Madonna dei tre Fiumi, risalente al 1578, edificato sul luogo dove alcune donne in preghiera videro piangere la Vergine. Tel.0558403015 c/o Albergo Tre Fiumi oppure 0558403014
  • la Badia di San Paolo, fondata nel 1035 da San Giovanni Gualberto Visdomini, che mantiene pure forme romaniche.
  • la Pieve romanica di Faltona risalente all'XI secolo, affiancata da un alto campanile dei XII secolo.

Registrati allaNewsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere in contatto con le ultime notizie ed eventi

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

Guide del Mugello


Potete scaricare gratuitamente on-line le guide del Mugello!

 

Our social profiles