A spasso nella storia in quel di Sant’Agata
Ai piedi dell’Appennino Tosco-Romagnolo, sotto l’antico passo dell’Osteria Bruciata, sorge un piccolo borgo, dove il tempo sembra scorrere lentamente e dove tutto ci racconta di un passato ricco di storia.
Il paese infatti sorge su un’antica via etrusca e poi medioevale, e la sua struttura ancora fortemente originale, è fra le meglio conservate di tutto il Mugello. Ma ancor di più è la pieve romanica, perfettamente mantenuta, semplice nella sua struttura, ma imponente e ricca di dettagli decorativi risalenti all’epoca romana.
Durante la giornata esploreremo questo piccolo angolo di Toscana, visiteremo il Centro di Documentazione Archeologica (biglietto di ingresso € 5,00), pranzeremo con vista panoramica sul Mugello, e infine scopriremo l’affascinante ricostruzione di Sant’Agata nel piccolo Museo di Leprino!
- Luogo di incontro: ore 10,00 – Sant’Agata (Fi)
- Conduzione e accompagnamento con Guide Ambientali Escursionistiche: Filippo Bravetti
- Caratteristiche percorso Km 6 circa Dislivello: 200 m in salita
- Percorso tipologia: percorso in ambiente rurale e panoramico. Strada asfaltata, forestale e sentiero.
- Difficoltà fisica: facile.
- Partecipazione bambini: 5 anni in su, se abituati a camminare
- Cani a guinzaglio: sì al guinzaglio.
- Cibo e bevande: Pranzo al sacco e sufficiente acqua (almeno 1 litro).
- Attrezzatura obbligatoria: scarpe da trekking, abbigliamento idoneo alla stagione e adeguato in caso di vento.
- Attrezzatura consigliata: bacchette.
- Quota di iscrizione: € 20,00 adulti, 1 bambino gratuito ogni adulto, ogni bambino in più € 5,00. Coloro che non sono ancora associati a L’Erba Canta, dovranno sottoscrivere la tessera associativa di € 10,00 (solo adulti).
Tutte le informazioni dettagliate verranno fornite dopo la conferma della prenotazione.
Politiche di cancellazione:
L’escursione verrà confermata il 3 aprile, previo ricevimento di tutte le conferme e appurato il meteo adeguato per la giornata. Le guide si riservano di annullare l’escursione qualora le condizioni meteo dovessero non consentire il normale e piacevole svolgimento della giornata.
Info: escursionismo@erbacanta.it / 328 1340777 / 333 2148283