natura3
natura2
natura5
natura4
natura1
natura6
Play Pause
1 2 3 4 5 6
natura5
natura3
natura6
natura4
natura2
natura1
1 2 3 4 5 6

Volete visitare il Mugello con i bambini?

Ottima idea! Il territorio è ricco di parchi, percorsi trekking, attività, musei adatti ai bambini

Ti consigliamo

  • di portare anche le bici o noleggiarle al tuo arrivo
  • di vivere gli eventi proposti nel territorio: da letture in biblioteche a spettacoli nei teatri e molto di più!
  • a Maggio, a Borgo San Lorenzo ha luogo una settimana dedicata al mondo dei bimbi: "Mugello da Fiaba" 
  • scopri qui invece tutte le opportunità estive "Mugello for kids" dove non mancano pic-nic, gite a cavallo, escursioni guidate per le famiglie, corsi, attività con gli asini e i pony: scoprile qui!
  • se vuoi guardare il Mugello con gli occhi dei giovani mugellani e ascoltarne il racconto con le loro voci, guarda i video realizzati da loro nella sezione “Largo ai giovani!”

Sopri i musei in allegria!

  • Tra i musei del sistema museale molti offrono laboratori e percorsi didattici

Uno di questi si trova a Grezzano, appena fuori da Borgo San Lorenzo (circa 5 km in auto): Casa d'Erci è un antico casale che oggi ospita un museo che conserva una consistente e caratteristica raccolta di materiale documentario sul vecchio mondo contadino e rurale del Mugello, dalla vita dei campi a quella casalinga. Qui le famiglie potranno fare pic nic nel giardino attorno e prenotare i laboratori dove bambini e adulti potranno per un giorno, indossare le vesti di pizzaioli e fornai, scoprendo l’arte dell’impasto e della cottura del forno a legna.

Visitando il piccolo borgo di Sant'Agata, ci rendiamo subito conto che il tempo sembra essersi fermato. Accanto alla meravigliosa pieve romanica, le famiglie potranno scoprire l'archeologia divertendosi nel centro di documentazione: l'esposizione di tanti reperti archeologici mugellani si conclude con uno spazio verde con una ricostruzione in scala reale di un villaggio preistorico. Proseguite poi nel centro del piccolo borgo nel comune di Scarperia e San Piero per arrivare al Museo di Leprino, dove i personaggi in movimento e gli edifici di cartone vi riporteranno in un mondo incantato.

Risalendo in auto, si può raggiungere Badia di Moscheta nel comune di Firenzuola dove, oltre alle escursioni e alle attività del maneggio, il Museo storico dell'Appennino, vi attende per un'immersione nella flora e nella fauna dell'Alto Mugello.

Ma le attività non finiscono qui ! Durante la vostra visita, si potranno conoscere i musei in modo attivo grazie agli Activity Book per bambini: libretti ideati per coinvolgere i giovani visitatori e le loro famiglie lungo il percorso espositivo del Museo. La visita diventa così partecipata: giochi, esercizi di osservazione e attività pratiche vengono proposte durante l’esplorazione delle sale museali, per trasformare la classica visita in una attività indimenticabile!

 Scopri le esperienze che animano il Mugello cliccando qui

bambini

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

map image

Guide del Mugello


Potete scaricare gratuitamente on-line le guide del Mugello!