Superato il Passo del Giogo, si passa dal Mugello alla cosiddetta Romagna Toscana, la valle di Firenzuola, “ove si parla tosco in terra di Romagna”. Il viandante del passato poteva cogliere nella potenza della natura appenninica un segno della presenza del divino, e uno di questi viandanti poteva essere…Dante! Partendo dalla millenaria Badia di Moscheta, attraverseremo una stretta valle nota come Valle dell’Inferno: la gente della zona ama pensare che siano state proprio le rocce a picco lungo questa stretta valle a suggerire a Dante, durante i suoi spostamenti da esiliato, la struttura dell’Inferno narrato nella Divina Commedia. L’escursione proseguirà poi verso il torrente Rovigo e ad una splendida cascata che, anche in piena estate, attira per la freschezza delle sue acque. Una giornata all’insegna della natura selvaggia e delle suggestioni letterarie del sommo poeta, padre della lingua italiana, in una terra di confine tra Romagna e Toscana che ben rappresenta lo spirito del viandante che fu Dante Alighieri per buona parte della sua vita.
L'escursione fa parte della rassegna "Borghi Danteschi" di cui trovate qua sotto il link, se volete conoscere le altre escursioni in programma: https://borghidanteschi.it/
Ore 10,00: ritrovo a Badia di Moscheta (FI) presso il Museo del Paesaggio Storico dell’Appennino.
Badia di Moscheta è raggiungibile da Firenzuola (FI) o, venendo dal Mugello, da Scarperia e San Piero (FI).
Lunghezza percorso: 13 Km circa
Dislivello: 150 m circa
Difficoltà: medio-facile
Orario di partenza: ore 10.00
Pranzo al sacco.
Orario indicativo di rientro a Moscheta: ore 17.00
Al termine dell'escursione sarà possibile visitare il Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino (aperto fino alle ore 18.30).
Necessario indossare scarponi da trekking e abbigliamento adatto all'escursione. Ricordarsi di portare con sé il necessario per pranzare al sacco e una adeguata scorta di acqua.
L'escursione è gratuita.
Iscrizione obbligatoria (massimo 30 partecipanti).
Per informazioni e iscrizioni, inviare una mail a poetiescarponi@gmail.com