natura3
natura5
natura6
natura4
natura1
natura2
Play Pause
1 2 3 4 5 6
natura5
natura2
natura6
natura4
natura3
natura1
1 2 3 4 5 6
Ottobre 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Location dell'evento

Firenzuola
Tag dell'evento:
firenzuola trekking

22/02 - Trekking – Sasso di Castro e Monte Beni

Sabato, 22 Febbraio 2025

Visite, escursioni, laboratori

I vulcani fossili dell’Appennino Tosco-Romagnolo

Un territorio unico, sospeso tra i crinali dell’Appennino Tosco-Romagnolo, del quale non ne condivide l’aspetto. La vallata di Firenzuola infatti si apre agli occhi dei camminatori come un enorme anfiteatro dominato dai contrafforti vulcanici di Sasso di Castro, Monte Beni e Monte Oggioli. Da queste cime il panorama spazia dalla piana fiorentina, il Monte Falterona, fino alla pianura romagnola e la riviera adriatica.
Durante l’escursione saliremo sulla cima di Monte Beni, conosceremo la particolare conformazione rocciosa caratterizzata dalla presenza di affioramenti ofiolitici, denominati serpentine.
Attraverseremo boschi e radure tipiche delle rocce magmatiche, conosceremo la storia recente dell’estrazione di metano in queste zone, e la storia più antica che ci parlerà di pellegrini e soldati dell’Impero Romano che attraversarono questi crinali, quali via principale di comunicazione tra sud e nord della nostra penisola.

Luogo di incontro: Firenze e Passo della Futa (Fi).

Conduzione e accompagnamento con Guide Ambientali Escursionistiche: Filippo Bravetti

Caratteristiche percorso
Km 8 circa
Dislivello: 350 m in salita
Percorso tipologia: percorso in ambiente rurale fra boschi di cerri e faggi, e su radure rocciose sui crinali panoramici.
Difficoltà fisica: medio-facile.

Partecipazione bambini: 10 anni in su, se abituati a camminare

Cani a guinzaglio: sì al guinzaglio.

Cibo e bevande: Pranzo al sacco e sufficiente acqua (almeno 1 litro).

Attrezzatura obbligatoria: scarpe da trekking, abbigliamento idoneo alla stagione e adeguato in caso di vento.
Attrezzatura consigliata: bacchette.

Info: +39 3281340777

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

map image

Guide del Mugello


Potete scaricare gratuitamente on-line le guide del Mugello!