natura6
natura3
natura5
natura4
natura2
natura1
Play Pause
1 2 3 4 5 6
natura2
natura4
natura5
natura6
natura1
natura3
1 2 3 4 5 6
Gennaio 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Location dell'evento

Borgo San Lorenzo
Tag dell'evento:
Borgo San Lorenzo hiking

20/04 - LA RISALITA DEL RIO FARFERETA: IL NUOVO CAMMINO DELL'ACQUA DI BORGO SAN LORENZO

Sabato, 20 Aprile 2024

Visite, escursioni, laboratori

Un percorso tra storia e natura

Sarà inaugurato sabato 20 aprile il cammino dell’acqua “La risalita del Rio Farfareta”, torrente tra la zona del Passo della Colla e la frazione Madonna dei Tre Fiumi

Un evento reso possibile da Trekking Toscani, che ha partecipato al progetto di Publiacqua “I cammini dell’acqua” sulla valorizzazione di questi percorsi immersi nella natura. Il ritrovo è previsto alle 9.30 in località Madonna dei Tre Fiumi, per la partenza della camminata alla volta del Rifugio Valdiccioli, dove ad attendere i partecipanti ci saranno la musica di un quartetto d’archi, un piccolo rinfresco, e la presentazione degli eventi pensati fino a dicembre 2024.

Il cammino, accompagnato nei sui 4,7 Km, dalla presenza costante il torrente Farfareta, si snoda da Madonna dei Tre Fiumi fino al Rifugio di Valdiccioli, ed è un’immersione totale nella storia, anche della risorsa idrica, e nella natura di questo scorcio di Mugello. Un cammino che sarà inaugurato ufficialmente il sabato 20 aprile con la partecipazione anche di un quartetto d’archi della Scuola di Musica di Fiesole. A presentare il percorso rappresentanti del Comune di Borgo San Lorenzo, Alessandro Gianni dell’Associazione Trekking Toscani APS, Stefano Pelosi, Presidente della Pro loco di Borgo San Lorenzo e Nicola Perini, Presidente di Publiacqua.

LA RISALITA DEL RIO FARFARETA: Il cammino parte, come detto, da Madonna dei Tre Fiumi per terminare al Rifugio di Valdiccioli. Circa 3 ore di cammino, 4,7 chilometri di lunghezza e 475 metri di dislivello attraversando una natura incontaminata, con faggi, carpini e ornielli, e potendo visitare il Mulino Margheri, uno dei più antichi della Toscana ancora in funzione.

Info: 349 2560407 / 348 8976311 / info@trekkingtoscani.it

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

map image

Guide del Mugello


Potete scaricare gratuitamente on-line le guide del Mugello!