30 Settembre – 01 Ottobre
Due giorni d’autunno tra faggi e borghi del Parco Giogo –Colla di Casaglia Trekking nel Parco Giogo - Colla di Casaglia, nell'Appennino Tosco - Romagnolo. Due giorni di cammino all'insegna dei colori e dei profumi autunnali, degli avvistamenti dei numerosi daini e di altri animali del bosco e del fascino dei numerosi borghi abbandonati che incontreremo lungo il percorso.Partendo da Badia di Moscheta nel Comune di Firenzuola (FI) giungeremo al Passo della Sambuca nel Comune di Palazzuolo sul Senio, percorrendo il sentiero di crinale 00 tra faggi monumentali e scorci panoramici sul verde Mugello. Ritorneremo il giorno successivo a Badia di Moscheta percorrendo la selvaggia Val di Rovigo e risalendo la Val d'Inferno lungo gli stretti e suggestivi canyons formati dal Torrente Veccione.
Itinerario:1° giorno: Badia di Moscheta - Le Lame - Monte Pratone - Capanna Marcone - Cascata dell'Abbraccio -
Le Spiagge; (circa 7 km, durata circa 4,5 h comprese le soste).
2° giorno: Le Spiagge - Poggio dell'Altello - Val Cavaliera - Pallereto - Cà di Vestro - Ca' di Cicci
- Pian dell'Aiara - Molino della Lastra - Val D'Inferno -Badia di Moscheta; (circa 9 km, durata circa 6 hcomprese le soste).
Costo Escursione:
La quota è di € 20/adulto, gratuito sotto i 12 anni e comprende solo il servizio di Guide GAE per tutto il weekend;
Numero minimo di partecipanti 10.
Obbligatoria la prenotazione entro il 28 settembre.
Per il pernottamento si consiglia il Ristorante - Albergo Le Spiagge al prezzo di € 45 (cena,pernottamento e colazione).
Partenza sabato 30 settembre alle ore 11:00 da Badia di Moscheta, Firenzuola (FI); Rientro domenica 01 ottobre alle ore 16:00 circa
Per info e prenotazioni:
e-mail: museo.moscheta@gmail.com
telefono: 3334446351 - 3357549072
telefono museo (dal venerdì alla domenica): 055 8144900
Attrezzatura consigliata:
Scarponi da trekking; giacca impermeabile; felpa; bastoncini da trekking; torcia frontale; almeno 1,5
litri d'acqua; frutta secca e/o snack per rifocillarsi durante le soste