Nel complesso del Giogo Casaglia sono presenti dei bivacchi, in cui ci si può fermare a dormire o mangiare in aree attrezzate:
KML SHELTERS IN THE GIOGO CASAGLIA COMPLEX
Deve il suo nome al bandito Marcone, che nell’800 ai tempi del Regni d’Italia frequentava queste zone. Ora è un piccolo bivacco attrezzato sempre aperto posto sul sentiero di crinale, poco distante da Prato all’Albero. Circondato da prati e da un suggestivo bosco di faggio ad alto fusto. Il 12 agosto del 1944 si svolse in prossimità di questa struttura la “battaglia di Capanna Marcone” in cui i partigiani capeggiati da Guerrino presero in un’imboscata un battaglione di fanteria tedesca.
Piccolo bivacco sempre aperto, posto su uno sperone di roccia che domina la forra del Rovigo, da cui si può godere di uno splendido panorama . Si trova tra il Passo della Sambuca e il torrente Rovigo.
Il luogo prende il nome da una vecchia famiglia di pastori che portavano il bestiame all' alpeggio. Attualmente oggetto di lavori di ricostruzione in seguito ad un incendio, ospiterà anche un'area attrezzata con barbecue.
In fase di ristrutturazione il piccolo bivacco potrà ospitare fino a quattro persone e ci sarà anche un'area attrezzata con barbecue.
Il bivacco dispone di 6 posti e si trova accanto al rifugio alpino e base scout, ristrutturati da pochi anni.
Rifugio Castellonchio
Bivacco sempre aperto all'interno della struttura del Rifugio Alpino di Valdiccioli, accanto alla quale è presente anche un terreno per tende.
Rifugio Valdiccioli
Bivacco ristrutturato recentemente, accanto al Rifugio Alpino i Diacci, dove è presente anche un punto ristoro.
Rifugio I Diacci
Bivacco sempre aperto accanto al rifugio Alpino Frassineta, dove c'è la possibilità di soggiornare anche con tende.
Rifugio Frassineta
Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello