Il mercato contadino del giovedì”: un appuntamento sostenibile per il Mugello con prodotti locali, eventi e cultura.
DOVE: Spazi esterni della Cooperativa Proforma, Via Sacco e Vanzetti, 26 - Borgo San Lorenzo (FI)
QUANDO: tutti i giovedì dalle 16:00 alle 20:00 con l’aperitivo contadino
CHI/COSA: bancarelle dei produttori locali 16:00 – 19.30 (fino esaurimento prodotti)
I produttori, cuore del Mercato
A “Il mercato contadino del giovedì” trovi produttori e le produttrici agricole che abbracciano la filosofia di un’agricoltura rigenerativa e rispettosa della terra che, con i loro banchi, portano la ricchezza della filiera corta e della stagionalità del Mugello. Dal pane ai formaggi, dalle verdure fresche al miele, passando per le conserve e i trasformati senza dimenticare i prodotti di cosmetica naturale: ogni giovedì il mercato è il luogo dove fare la spesa in modo consapevole, incontrando chi produce con cura e responsabilità.
Il Mercato come spazio di comunità
Il Mercato Contadino del Giovedì non è solo un luogo dove acquistare, ma uno spazio comunitario: un’occasione per incontrarsi, condividere esperienze e riflettere sul legame tra alimentazione, territorio e giustizia sociale. Ogni giovedì un programma diverso con laboratori per bambini, eventi e concerti.
L’Aperitivo Contadino
Un’occasione per bere e mangiare al Mercato i prodotti del territorio, direttamente dai banchine dei produttori del Mugello.
In caso di pioggia, il Mercato e le attività si svolgeranno comunque negli spazi della Cooperativa Proforma.
Giovedì 20 novembre – Festa dell’Olio al Mercato Contadino del Giovedì Degustazioni, laboratorio per bambini, musica dal vivo, scambio di piante e l’Aperitivo Contadino con l’Olio Nuovo Il Mercato Contadino del Giovedì, appuntamento settimanale dedicato ai produttori agricoli sostenibili del Mugello, celebra la stagione olivicola con una giornata speciale: la Festa dell’Olio, in programma giovedì 20 novembre, dalle 16 alle 19:30, negli spazi della Cooperativa Proforma, a Borgo San Lorenzo. Durante tutto il pomeriggio sarà possibile acquistare olio nuovo proveniente dalle olivete del territorio e partecipare a un ricco programma di attività dedicate a grandi e piccini.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Dalle 16 alle 19:30 – Mercato Contadino e aperitivo con l’olio nuovo I banchi dei produttori offriranno verdure di stagione, formaggi, pane, vini naturali, prodotti biologici e artigianali. L’Aperitivo Contadino proporrà cibo e bevande del territorio, con schiacciate, hamburger, dolci e molto altro… questa settimana protagonista l’olio nuovo! Sempre attivo lo spazio di ritrovo e socialità, con tavolini e musica ambiente aperti a tutti e tutte.
Dalle 16 alle 19 – Inaugurazione dello “Scambio e Dono di Piante, ma anche Semi, Talee e Bulbi” Una nuova iniziativa a cura di FedenFiore, dedicata allo scambio libero e gratuito di piante e materiale vegetale. Chiunque può portare talee, bulbi, semi, piantine o piccoli esemplari in vaso, accompagnati da carta o etichette con nome e indicazioni di cura. Un’occasione per condividere esperienze e domande sul mondo del verde
Dalle 17 alle 18 – Laboratorio bimbi “L’Olivalbero della Fantasia” Attività ludico-sostenibile a cura di Remida, ispirata al genio di Bruno Munari. Bimbe e bimbi potranno costruire un originale albero di olivo utilizzando scarti di legno e materiali di recupero. Consigliato dai 4 anni in su, con presenza dei genitori.
Dalle 17 alle 18 – Degustazione e chiacchierata “Olio 2025 in Mugello: com’è andata la raccolta?” Guida alla degustazione dell’olio di qualità e conversazione sulla stagione olivicola con Cosimo Taiti, ricercatore dell’Università di Firenze. Si parlerà di cultivar, tecniche di raccolta, analisi sensoriale e riconoscimento dell’olio nuovo.
Dalle 18 – Concerto del Duo Chiarì Musica dal vivo con Chiara Brashi (voce) e Niccolò Manci (chitarra): un viaggio tra cantautorato italiano, arrangiamenti acustici e atmosfere intime
INFO: mdelgiovedi@gmail.com
Segui sui social @mercatodelgiovedi (Instagram) e "Il Mercato del Giovedì" (Facebook)




















