natura5
natura2
natura4
natura1
natura3
natura6
Play Pause
1 2 3 4 5 6
natura4
natura2
natura3
natura5
natura6
natura1
1 2 3 4 5 6

IL PODERE DI TULLIO

Aggiungi ai Preferiti
Case e appartamenti per vacanze
Prezzo: Medium
Contatto info@ilpodereditullio.it
www.ilpodereditullio.it
info@ilpodereditullio.it
Telefono: +39 055697354- +39 335362203 - +39 055 697799 - +39 055 8407976 - +39 055 8407197
Fax: +39 055 697959

Descrizione

Il Mugello, terra natia di personalità come Cimabue e Beato Angelico, si rivela soprattutto anche per il carattere ridente della vallata, fatta di piani e falsipiani fertili e boscosi, ma sicuramente per l'ideale presenza di Giotto dove egli ha trascorso gran parte della sua vita. Poco dopo il passaggio a livello, si svolta verso sinistra e si prosegue per Pilarciano, è là che sul poggio è visibile sulla sinistra una grande colonica, che alcuni studiosi ritengono essere la vera casa natale di Giotto. Conosciuta dai libri di testo come " Torre di Romagnano", si presume essere la casa dove Giotto nacque attorno al 1266, anche se oggi è stata riconosciuta dai più, la vicina casa di Vespignano che dista pochi chilometri da essa. Circondata dal verde e dal silenzio, la torre risale agli inizi del 1200, sopravvissuta a catastrofi naturali e ai bombardamenti della Grande Guerra non ha mai perso le sue caratteristiche, modifiche sostanziali, invece sono state apportate alle adiacenti costruzioni. Nel 1970 venne acquistata dall'attuale proprietario Tullio Bacciotti che ne ha voluto ricreare le suggestive atmosfere, le quali si respirano a contatto con muri di storia. Adesso la colonica e la torre sono state ampliate e le antiche mura sono state volutamente riprodotte, tutto questo circondato da un meraviglioso giardino affacciato non solo su un sorprendente panorama che evoca serenità al primo sguardo, ma anche dai numerosi ettari di vigneto che Tullio con la sua devozione contadina ha coltivato, producendo un ottimo vino da tavola da degustare in allegra compagnia. La posizione ottimale del casale permette non solo di esplorare i boschi adiacenti facendo del sano trekking e gite in mountain bike, ma l'adiacente maneggio permette un totale coinvolgimento con la natura invogliando a prendere lezioni di equitazione. Tutto ciò preceduto da rilassanti nuotate nella suggestiva piscina del podere. Oltretutto è anche possibile godere ed usufruire delle interessanti attrazioni che lo stesso territorio del Mugello offre come ad esempio: l' Autodromo, corsi di vela presso il lago di Bilancino, Pesca sportiva,Golf….. e da non dimenticare la vicinanza alle stupende città d'arte come Firenze, Pisa e Siena. L'intento di proseguire il collegamento tra passato e presente è stato ottenuto intitolando gli appartamenti a personalità illustri come Cimabue, Giotto, Beato Angelico e Michelangiolo che in vita hanno scelto questi luoghi come luoghi ideali. Luoghi dove l'aria non è solo buona ma è anche intrinseca di storia e arte, arte che ha reso la pittura fiorentina una delle pitture più conosciute al mondo.
Numero appartamenti:
4
Numero camere:
4
Numero bagni:
 
Posti letto complessivi:
22
Posti per camera:
 
Periodo di chiusura:
Dal 1 Ottobre al 30 Aprile

 

Appartamenti Stagione unica
Periodo stagione (gg/mm)
 
 
 
 
Prezzo giornaliero
 
 
 
 
Prezzo a settimana
 
 
 
500/1100 €

 




Dettagli specifici

Accesso handicap
Appartamenti
Campagna
Accettazione carta di credito
Giardino
Parcheggio
Attrezzature sportive
Piscina

Posizione

Vicchio
Via Pilarciano, 99 -Il Colle (Loc.Padule)

Commenti

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

map image

Guide del Mugello


Potete scaricare gratuitamente on-line le guide del Mugello!