Piacevole escursione nei boschi, che passando da Capanna Marcone arriva al Rifugio La Serra per poi costeggiare la forra del Rovigo fino all’antico mulino de I Diacci.
Da Prato all’Albero si prende la strada forestale 00, si supera il bivacco sempre aperto Capanna Marcone, proseguendo dritto fino al bivio che a destra arriva in circa 30 minuti al Rifugio La Serra, adatto per piccoli gruppi in autogestione. Seguendo le indicazioni per i Diacci si scende sulla destra fino a trovare il sentiero per Mulino-Diacci-Sambuca sulla sinistra; da qui iniziano una serie di piccoli guadi e si possono osservare alcuni spiazzi utilizzati un tempo come carbonaie, infine si giunge al torrente Rovigo. Dopo il guado si trova a sinistra il vecchio Mulino. Volendo proseguire per il Rifugio I Diacci, accogliente punto di ristoro, bisogna passare sotto la Cascata dell’Abbraccio.
Il rientro prevede di ripercorrere il sentiero fino al Mulino e, una volta guadato il Rovigo nel solito punto, seguire le indicazioni per Capanna Marcone. Il sentiero sale a fianco delle cascate del Fosso dei Pianacci, passa dalla Fonte di Betta e riprende una mulattiera che, attraversata più volte dai ruscelli, riporta a Capanna Marcone in circa 1 ora.
ITINERARIO: Prato all’Albero – Capanna Marcone – La Serra – Mulino de i Diacci – I Diacci – Mulino – Capanna Marcone – Prato all’Albero
CARATTERISTICHE: Strada forestale poi sentiero fino al Rovigo. Un guado in prossimità del Mulino, ancora sentiero e infine mulattiera in faggeta.
COORDINATE GAUSS-BOAGA PUNTO DI PARTENZA: x = 1698362; y = 4879897
LUNGHEZZA (Km): 12,9
SENTIERI N°: 00 – altra senti eristica - 00
DISLIVELLO (m in salita): 593 metri
TEMPO MEDIO DI PERCORRENZA: 4 ore
GRADO DIFFICOLTÀ: Escursionistico (facile)
ESTRATTO DELLA CARTA DELL'ANELLO DEL TORRENTE ROVIGO
TRACCIA KML DELL'ANELLO DEL TORRENTE ROVIGO
TRACCIA GPX DELL'ANELLO DEL TORRENTE ROVIGO