Percorso molto suggestivo che attraversa borghi diruti, antichi castagneti e carbonaie delle ”genti di montagna” che a lungo hanno abitato questi luoghi impervi.
Dal Rifugio La Serra, recentemente ristrutturato e ben attrezzato per l’accoglienza di gruppi in autogestione, posto sul crinale in posizione panoramica, seguendo il segnavia 713 e le indicazioni per Giogarello, si raggiunge rapidamente il crinale verso Monte Acuto. In circa 50 minuti il sentiero, in faggeta, giunge all’abitato di Giogarello, quasi completamente recuperato, con una splendida veduta sulle cave di Firenzuola e sulla valle del Rovigo. Da qui seguendo sulla destra la segnaletica prima per La Serra, poi per Cicuta – LaSerra, che passa in mezzo all’abitato, si torna indietro. Nel primo tratto il sentiero scende tra castagneti e corre in costa arrivando ai ruderi di Cicuta di sotto, Cicuta di sopra e successivamente a Capanno Vecchio. Il sentiero poi si restringe alquanto costeggiando la sottostante valle del Rovigo e prevede alcuni passaggi un poco stretti ed esposti. Lungo il sentiero si incontrano alcuni spiazzi anticamente adibiti a carbonaie ed in breve, risalito il crinale, si giunge a La Serra.
ITINERARIO: La Serra – Monte Acuto – Giogarello – Cicuta – Capanno Vecchio – La Serra
CARATTERISTICHE: Mulattiera fino a Giogarello poi sentiero tra castagni e faggi, in alcuni
tratti un poco esposto e stretto.
COORDINATE GAUSS-BOAGA PUNTO DI PARTENZA: x = 1696359; y = 4881754
LUNGHEZZA (Km): 6
SENTIERI N°: 713
DISLIVELLLO: 296 metri
TEMPO MEDIO DI PERCORRENZA: 2 ore e 30 minuti
DIFFICOLTÀ: Escursionistico (medio/facile)
ESTRATTO DELLA CARTA DELL'ANELLO DI GIOGARELLO
TRACCIA KML DELL'ANELLO DI GIOGARELLO
TRACCIA GPX DELL'ANELLO DI GIOGARELLO