La città fu fondata dai romani intorno al 175 a.C. ma raggiunse il suo massimo splendore durante la Signoria dei Manfredi. Sulle vie del centro storico si affacciano interessanti costruzioni medievali, raffinati palazzi sette-ottocenteschi e notevoli edifici religiosi. L'arte della maiolica si sviluppò a Faenza nel Trecento e le ceramiche di Faenza sono oggi famose in tutto il mondo. Da vedere il centro storico con piazza della Libertà, piazza del Popolo e la cattedrale, teatro Masini, palazzo Municipale, palazzo Milzetti. Consigliata la visita al ricco Museo Internazionale delle Ceramiche.