A Barberino Torna protagonista il tartufo
Il 25 e 26 Ottobre torna la manifestazione dedicata a questa eccellenza mugellana, giunta alla XX edizione.
Tartufo re dell’autunno in Mugello e con la fine di ottobre torna puntuale l’appuntamento con la Mostra mercato del tartufo bianco e nero giunta quest’anno alla XX edizione. Barberino di Mugello dunque diventa capitale per due giorni di questo frutto prezioso, celebrandolo nel fine settimana del 25 e 26 ottobre nel proprio centro storico.
La manifestazione, organizzata da Associazione Tartufai Barberinesi e Comune di Barberino di Mugello con il patrocinio di Regione Toscana e Unione dei Comuni del Mugello e con la collaborazione di Proloco per Barberino, Comitato ViviBarberino, Associazioni di Categoria e associazionismo locale, nasce e si incentra sulla promozione e celebrazione del tartufo, pregiata eccellenza del territorio.
Un’opportunità di promozione anche per molti altri prodotti stagionali del territorio, con una rassegna enogastronomica che vedrà il coinvolgimento diretto dei produttori agricoli e delle imprese specializzate nella vendita di prodotti alimentari tipici locali e nazionali.
Ecco il programma della 20° Mostra Mercato del Tartufo Bianco e Nero di Barberino Mugello:
Sabato 25 Ottobre
- Dalle 11:00 alle 12:00: Dimostrazione di ricerca del tartufo presso i giardini della Pesa.
- Ore 15:30: Visita al Castello di Barberino.Prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al +39 3474181389.
- Ore 17:00: (Piazza Cavour) Conferenza a cura di Ass. Micocosmo: "Tartufi: batteri simbionti e implicazioni per la coltivazione".
Domenica 26 Ottobre
- Ore 9:30: Visita al Castello di Barberino Prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al +39 3474181389.
- Dalla mattina: Animazione a cura degli Svarvolati in Viale Gramsci.
- Ore 10:30: (Piazza Cavour) Conferenza a cura di Ass. Micocosmo: "Funghi ipogei ed epigei".
- Dalle 11:00 alle 12:00: Dimostrazione di ricerca del tartufo presso i giardini della Pesa.
- Dalle 15:00 alle 16:00: Dimostrazione di ricerca del tartufo presso i giardini della Pesa.
- Ore 16:00: (Piazza Cavour) Spettacolo de "I Falconieri del re".
- Ore 16:30: (Piazza Cavour) Conferenza a cura di Ass. Micocosmo: "Tartufi: batteri simbionti e implicazioni per la coltivazione".
- Ore 17:30: (Piazza Cavour) Spettacolo de "I Falconieri del re".
Info: www.tartufaibarberinesi.org - www.prolocobarberino.net - 3240872050




















