Nelle terre di Giotto
Ci sono angoli del territorio che rimangono sconosciuti a molti. Non solo al turista occasionale ma, talvolta, anche ai locali, a chi vi risiede o vi abita. Spesso l’attenzione per tutti, ricade su luoghi, manufatti, opere … di maggior valore architettonico e artistico e, certamente il territorio del Mugello può offrirne di eccellenti.
Ma accanto a questi, ci sono altrettante zone di pregio ambientale e paesaggistico che sfuggono alla vista e al piacere di chi il territorio lo attraversa con un mezzo motorizzato oppure sulla viabilità principale o, anche giustamente, è attratto da ciò che è maggiormente noto o pubblicizzato.
Strade di campagna, per lo più sterrate, prati, campi verdi o coltivati, dove si possono incontrare greggi di pecore o caprioli che si rincorrono,… piccoli gruppi di case, stalle di mucche che producono latte e prodotti di particolare qualità, insomma cose che si possono apprezzare solo viaggiando a piedi o con biciclette adatte a queste strade.
Ecco, la cicloturistica del Mugello “la Pittorica – nelle terre di Giotto “ parte da questi presupposti ( e sicuramente anche altre in territori diversi) , per offrire alle persone che partecipano, insieme al fascino della rievocazione di un ciclismo antico , fatto di fatica, di mezzi e abiti che oggi appaiono inadeguati, il piacere di pedalare su strade che hanno reso eroico questo sport , con lentezza, insieme a vecchie e nuove amicizie, per far conoscere questi luoghi dove probabilmente mai si avrebbe avuto l’occasione di transitare, fermarsi per ammirare un paesaggio , magari, sempre più raramente incontrare qualche contadino che ancora lavora in vecchi filari di viti, fare uno puntino con quello che si produce in quei posti.
I percorsi della Pittorica, per tutte le caratteristiche di pedalatori, mirano ad offrire tutto questo, senza ovviamente trascurare le emergenze architettoniche, culturali e ambientali più note (Castello di Trebbio, Lago di Bilancino, cappellina della Bruna, casa di Giotto, centri storici di Scarperia e Vicchio …) e quelli di carattere sportivo (campo golf, autodromo del Mugello).
Info&Prezzi: www.mugellotoscanabike.it / 349 8408109 - 320 2654989