Prosegue la saga de "Il Borgo dei Borghi" con il Capitolo 2 di Mugellandia. Riuscirà la Toscana a conservare lo scettro del "Borgo più bello d'Italia" con Scarperia & San Piero dopo il trionfo di Peccioli? Lo scopriremo insieme
Mugellandia Capitolo 2: Trekking & Forchetting da Scarperia a Sant'Agata, Museo della Musica, Palazzo dei Vicari.
Scarperia
Insediamento di origine medioevale e la funzione di proteggere le vie di comunicazione fra Firenze e Bologna. Famosa sopratutto per gli artigiani della coltelleria, oggi Scarperia è uno dei Borghi più belli d'Italia, circondato da dolci colline, con un grazioso centro storico e un bellissimo Palazzo dei Vicari.
Il Palazzo dei Vicari
Edificio importante dal punto di vista storico e artistico. Al suo interno è possibile ammirare affreschi che rappresentano lo stretto legame con Firenze e il Museo del Ferri Taglienti. La visita è facoltativa ma altamente consigliata.
Sant'Agata
Micro borgo di origine medievale nato intorno alla bellissima Pieve romanica. Qui il tempo sembra essersi fermato conservando fascino e suggestioni di un'epoca indefinita. Oggi è uno dei luoghi di sosta preferiti dai camminatori sulla Via degli Dei.
Ufo Club (Museo della Musica)
Un'incredibile collezione privata con copertine di vinili dei più grandi artisti della storia della musica italiana e internazionale, autografi, locandine, curiosità, antichi strumenti di riproduzione sonora e splendidi juke box anni '50 e '60. Imperdibile!
IL FORCHETTING
Con tutto il rispetto per le canoniche barrette dietetiche del camminatore, a noi piace mangiare, possibilmente bene e tipico! Così abbiamo pensato a un pranzetto a menù fisso, economico e buono, nella caratteristica e vivacissima Osteriola di Sant'Agata.
Menù: Tortelli Mugellani (Ripieni di Patate) al Ragù, Acqua, Vino.
COSA FAREMO
L'esperienza inizierà alle 10:30 dalla Piazza dei Vicari. La prima tappa sarà gastronomica a sorpresa, quindi inizieremo il nostro trekking leggero sulle dolci verdi colline del Mugello per raggiungere Sant'Agata, dove ci fermeremo per il nostro "Forchetting" e per visitare la Pieve e il Museo della Musica. Quindi rientro a Scarperia e chi vorrà potrà visitare anche il Palazzo dei Vicari e ammirare il tramonto dalla Torre.
IL PERCORSO TREKKING
Caratteristiche:
Km: 13
Dislivello: 260 mt
Fondo: asfalto e sterrato
INFO
Quando: Domenica 16 Marzo 2025.
Quanto dura: dalle ore 10:30 alle ore 18:00 circa
Ritrovo: Piazza dei Vicari, fronte Palazzo dei Vicari di Scarperia
Link: https://maps.app.goo.gl/mdpuvZb2XvCFMtMw9
Parcheggio: disponibili gratuitamente nei dintorni
Cosa portare: Abbigliamento e scarpe da trekking o trail running, zaino, acqua.
Prezzi:
Trekking e servizio guida € 18,00
Forchetting (menù fisso come sopra) € 15,00
Ingresso Palazzo dei Vicari (facoltativo) € 5,00
Prenotazioni: contattare Joey Trek (Giuseppe Cristiano, guida e tecnico del turismo) tramite Telefono, Whatsapp o Telegram. La prenotazione è obbligatoria.
Info: 347 4736603