natura6
natura2
natura3
natura5
natura4
natura1
Play Pause
1 2 3 4 5 6
natura4
natura2
natura3
natura6
natura1
natura5
1 2 3 4 5 6
November 2025
Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Event location

Mugello

25th/05 - XV Giornata Nazionale A.D.S.I.

Sunday, 25 May 2025

Other events

TORNA L’APPUNTAMENTO GRATUITO CON IL PIÙ GRANDE MUSEO DIFFUSO D’ITALIA

Oltre 100 dimore storiche apriranno a Firenze, nelle città e nelle province toscane: 7 ad Arezzo, 36 a Firenze, 1 a Livorno, 14 a Lucca, 21 a Massa Carrara, 1 a Pistoia,
22 a Siena e 8 nelle Terre di Pisa

Firenze, 12 maggio 2025 - Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica 25 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XV edizione. Su oltre 500 monumenti nazionali che apriranno per l’occasione, 110 sono in Toscana: 7 ad Arezzo, 36 a Firenze, 1 a Livorno, 14 a Lucca, 21 a Massa Carrara, 1 a Pistoia, 22 a Siena e 8 nelle Terre di Pisa. Castelli, rocche, ville, parchi e giardini che saranno visitabili gratuitamente offrendo l’opportunità di immergersi nella bellezza senza tempo del patrimonio artistico e culturale nazionale.

Due anche le dimore nel Mugello che apriranno le loro porte:

Parco di Villa Corsini Le Mozzete

In occasione della XV Giornata Nazionale A.D.S.I 2025 il parco di Villa Corsini Le Mozzete, con i suoi alberi secolari, sarà visitabile gratuitamente.

Orario di apertura: 10:00-13:00 / 14:30-18:00

Ingresso libero, senza prenotazione

Le Mozzete sono l’estensione di una torre longobarda del VI secolo che faceva parte della contea degli Ubaldini e che fu mozzata nel tardo medioevo dando così il nome alla Villa. Proprietà dei Medici, passò ad alcune prestigiose casate fiorentine per finire ai Marchesi Rinuccini ed ai Principi Corsini.

Il Parco, trasformato in giardino romantico all’inglese verso la metà dell’800 ed abbellito ulteriormente all’epoca dell’Unità d’Italia, contiene importanti piante secolari fra le quali spicca un cedro del Libano, catalogato fra gli alberi monumentali d’Italia. Questo cedro si è sviluppato da una pigna portata in dono dal poeta francese Alphonse de Lamartine e proveniente da un cedro a lui dedicato nei monti del Libano. Fra le altre piante monumentali ci sono le altre due varietà di cedri, quella della catena dell’atlante in Africa e quella dell’Asia, così come querce piramidali, faggi piangenti, sequoie, tassi, pini, ginkgo biloba, magnolie ed alberi dei tulipani.

Indirizzo -  Località le Mozzete, 1, 50038 Scarperia e San Piero 

 

Castello di Barberino di Mugello

In occasione della XV Giornata Nazionale A.D.S.I 2025 il Castello apre le sue porte per una visita guidata gratuita. Il parco all’italiana ed alcune sale saranno accessibili per conoscerne la lunga storia. Si avrà inoltre l'occasione di visitare una mostra d’arte di autori del territorio.

Orario di apertura: 10:00-12:00 / 14:30-17:30

Visite guidate gratuite per gruppi che partono ogni ora

Per tutta la giornata sara allestita anche una mostra di artisti del territorio

Per questioni organizzative si consiglia la prenotazione a info@castellodibarberino.com

 

Il Castello di Barberino di Mugello sorge all’incirca nell’anno Mille su un presidio fortificato Longobardo.

Era chiamato “gardingo” ossia una torre di vedetta. Lo governano comandanti di origine longobarda, detti per il loro incarico “capitanei“, da cui captanei o cattani, titolo che diviene con il tempo patronimico della famiglia che per secoli ne avrà il possesso, i Cattani. Anche la famiglia de Medici, peraltro originari del Mugello, ha incrociato la storia del nostro Castello. Negli anni questo bellissimo maniero venne rimaneggiato e perse la sua funzione di avamposto militare per far spazio alla sua vocazione più agricola, di “magione”, a dominio di tutti i campi che la circondavano.

Indirizzo - Via di Castello, 8, 50031 Barberino di Mugello (FI)

Info: 344.0799785 - 0583.316509 - francesca.pardini@cinquesensi.it

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

map image

Mugello guide books


You can download the guide books. Discover Mugello in your next holiday in Tuscany!

Guide request