ALL’ASSOCIAZIONE GANESH SI PARLA DEL BEATO ANGELICO CON ELISA MARIANINI
VENERDI 21 AGOSTO ORE 21.00 – SEDE DI VIA GALILEI, 26 A BORGO S. LORENZO
Siamo arrivati al secondo appuntamento con l’Arte e lo Yoga. L’arte e lo yoga non possono che migliorarci; meditare davanti a un capolavoro ci porta a noi stessi, a vedere il bello che ci circonda, ci aiuta a espandere la nostra consapevolezza.
In questa occasione con la pittrice e storica dell’arte Elisa Marianini, ci soffermeremo su un evento legato ad un artista Mugellano, conosciuto come ANGELICUS PICTOR e passato alla storia come Beato Angelico.
Nel corso della lezione di storia dell’arte, alla quale si può accedere solo con prenotazione, sicuramente lo scoprirete nei minimi dettagli. Beato Angelico entrò a far parte dei Domenicani osservanti, una corrente minoritaria dell'ordine domenicano, che richiedeva assoluta povertà e ascetismo, in linea con la regola originale di San Domenico.
Importante per Fra’ Angelico era il valore didattico dell’arte, unito al valore mistico della luce, proiezione terrena della divinità. Il suo è un Umanesimo religioso trasmesso con grande umiltà e passione. Nell’entrare in contatto con le sue opere non possiamo non provare un profondo senso di pace e emozioni. La sua pittura ricerca un’armonia, una pace, un equilibrio, come anche la disciplina dello Yoga.
Il Beato Angelico, è il pittore della Luce, tutta la sua vita è stata improntata alla ricerca e alla valorizzazione della Luce. E’ significativo anche il fatto che quando egli prese i voti, scelse di chiamarsi Fra’ Giovanni da Fiesole: come Giovanni, il Precursore, colui che è venuto ad annunciare la Luce. La luce che tutti noi conosciamo come fenomeno fisico ha anche un valore altamente simbolico, che determina la nostra vita. Fin dall’antichità essa è stata associata al divino, infatti illumina il cammino qui sulla Terra ma anche verso un’altra dimensione. La Luce è la sintesi dei contrari in quanto contemporaneamente corporea e incorporea, materiale e spirituale. E’ la ricerca di un equilibrio, di quell’equilibrio che ritroviamo anche nell’incrocio dei due bracci della croce, uno che ci indica la visione orizzontale e l’altro quella verticale. Quella croce più volte dipinta da Fra’ Angelico che come scrisse Vasari «mai fece crucifisso che non si bagnasse le gote di lacrime».
Ganesh Yoga Mugello
Via Galilei, 26 – 50032 Borgo San Lorenzo
055 051 10 44 – 339 7478957