tortelli02
PRODUZIONE DI FORMAGGI A SENNI_LEOPOLDO _CECCHI_GASTRONOMIA_01
PATATE
MUGELLO_Marco_Lorini_01
Paolo_Marracchi_gastronomia01Br
tortelli01
marta mostra 2012 -01
crostini8
Stefano_Aramini_gastronomia01
DSC_6625
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
MUGELLO_Marco_Lorini_01
Paolo_Marracchi_gastronomia01Br
DSC_6625
tortelli02
tortelli01
marta mostra 2012 -01
crostini8
PRODUZIONE DI FORMAGGI A SENNI_LEOPOLDO _CECCHI_GASTRONOMIA_01
PATATE
Stefano_Aramini_gastronomia01
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Per la sfoglia: 400 gr. di farina, 3 uova.

Per il ripieno: 300 gr. di raviggiolo o stracchino, 100 gr.di parmigiano grattugiato, 3 mandorle amare sbucciate, noce moscata o cannella,
1 uovo, sale.

Preparazione: Mettere gli ingredienti per il ripieno in una terrina ed amalgamarli bene; l’impasto deve risultare abbastanza solido pertanto aumentare la dose di parmigiano qualora il raviggiolo o lo stracchino si presentassero troppo acquosi.
Preparare la sfoglia e tagliarla a quadretti di 3-4 cm. Disporre su ogni quadretto un ½ cucchiaino di ripieno. Unire due angoli opposti del quadrato per formare un triangolo. Saldare bene i lembi laterali tra loro per formare un cappello. Chiuderli lasciando eventualmente il buco. Cuocerli in abbondante brodo di manzo, cappone o gallina.

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

map image

Guide del Mugello


Potete scaricare gratuitamente on-line le guide del Mugello!