Produzione e vendita diretta di prodotti da agricoltura biologica: olio extra vergine di oliva e vino Bitornino, Chianti Rufina "Frascole" Docg, Chianti Rufina "Riserva Frascole" Docg, Vino Venia, Vinsanto Chianti Rufina Docg "Frascole".
Vino Bitornino - prodotto con uve da agricoltura biologica – Vino prodotto con uve 85 % Sangiovese, 10 % Canaiolo e Colorino, 5 % Trebbiano bianco e Malvasia bianca. Vinificato all'interno di serbatoi inox dove avviene la fermentazione a temperatura controllata delle uve (non superiore ai 28° - 30°C ). Dopo la svinatura il vino passa in vasche di cemento, per circa 12 mesi, per la fermentazione malolattica. A Febbraio, l'imbottigliamento. Gradazione alcolica 12,5-13,5% vol.
Vino Chianti Rufina "Frascole" Docg - prodotto con uve da agricoltura biologica – Vino rosso prodotto con 90 % Sangiovese, 5% Canaiolo, 5% Colorino.
Vinificato all'interno di serbatoi inox dove avviene la fermentazione a temperatura controllata delle uve (non superiore ai 28° - 30°). Dopo la svinatura il vino passa in vasche di cemento per la fermentazione malolattica ed in tonneaux in rovere. A Febbraio, l'imbottigliamento. Gradazione alcolica 13-14,5% vol.
Vino Chianti Rufina "Riserva Frascole" Docg - prodotto con uve da agricoltura biologica – Vino rosso prodotto con uve 95 % Sangiovese e 5 % Colorino.
Vinificato in tini tronco-conici dove avviene la fermentazione a temperatura controllata delle uve (non superiore ai 28°- 30°). Dopo la svinatura il vino passa in barriques e tonneaux per la fermentazione malolattica e dove rimane per circa 12 mesi. In seguito viene assemblato in vasca di cemento e dopo circa 3-4 mesi imbottigliato. Si affina in bottiglia per almeno 1 anno prima di iniziare la vendita. A Febbraio, l'imbottigliamento. Gradazione alcolica 13-14,5% vol.
Vino Venia - IGT Toscana – prodotto con uve da agricoltura biologica - Vino rosso prodotto con uve 50% Sangiovese e 50% Merlot. Vinificato in vasche di cemento vetrificato ed acciaio dove la fermentazione a temperatura controllata delle uve (non superiore ai 28°-30°). Finito il periodo di macerazione delle uve, il vino passa in barriques di rovere francese, dove si è svolta la fermentazione malolattica e dove il vino è rimasto complessivamente per circa 14 mesi. In questo periodo si esegue un travaso. A Febbraio, l'imbottigliamento a cui segue un anno di affinamento in bottiglia. Gradazione alcolica 13 -14 %.
Vinsanto Chianti Rufina Doc "Frascole" - prodotto con uve da agricoltura biologica – Vinsanto prodotto con uve di Trebbiano e Malvasia Bianca. I grappoli raccolti vengono appesi su telai metallici verticali dove rimangono fino ai primi giorni del mese di marzo. Poi le uve vengono staccate dai telai e pressate in torchio tradizionale.
Il mosto messo in piccoli caratelli di legno di castagno matura per oltre 9 anni. Successivamente il Vinsanto viene tolto dai caratelli e senza alcuna filtrazione imbottigliato. Gradazione alcolica 13,5 -14,5 %.