villa pecori
PIEVE DI S.AGATA_LEOPOLDO_CECCHI_CULTURA_04
Paolo_Marracchi_cultura01A
CHIESA DI LUCO M.LLO_LEOPOLDO_CECCHI_CULTURA_01
Stefano_Aramini_cultura01
Borgo San Lorenzo 0005
museo chini
leprino
DSC_2488
vetrata cappellina salaiole
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
DSC_2488
vetrata cappellina salaiole
villa pecori
CHIESA DI LUCO M.LLO_LEOPOLDO_CECCHI_CULTURA_01
Borgo San Lorenzo 0005
museo chini
leprino
PIEVE DI S.AGATA_LEOPOLDO_CECCHI_CULTURA_04
Stefano_Aramini_cultura01
Paolo_Marracchi_cultura01A
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Rufina

Fiaschi nudiIl Museo ha sede a Rufina: quando il nome del luogo si confonde con quello del vino. Nella Val di Sieve infatti, si conoscono fin dal Medioevo grandi vigne e famose cantine, ma per ritrovare precisi riscontri di qualità bisogna, come del resto anche altrove, attendere almeno il XVIII secolo. E' alla seconda metà del secolo successivo che risale la piena affermazione dell'identità e dei pregi del vino della valle soprattutto grazie all'intervento, nel solco collettivo della tradizione, di forti volontà individuali operanti tanto nella ricerca e nella sperimentazione quanto nella produzione di larga scala e nella conseguente commercializzazione di largo respiro.

Da Vittorio Albizi ai cugini Ruffino: tra passione e imprenditoria, come del resto avveniva nel Chianti con Bettino Ricasoli e a Montalcino con Clemente Biondi Santi. Conseguente il dovere per il Museo di documentare il passato, soprattutto con gli strumenti, ma integrandolo con l'attività in corso, anche attraverso le immagini e i rimandi all'esterno: alle cantine aperte e alla Strada dei Vini Chianti Rufina e Pomino. Il percorso di visita inizia prima di arrivare al Museo: dal cancello sulla statale Tosco-Romagnola, che inquadra un viale di cipressi affiancato da vigneti e concluso dal prospetto della villa di Poggio Reale. Si arriva quindi all'allestimento museale, ambientato nelle cantine della villa, attraversando una premessa scenografica alquanto significativa: la contiguità classicamente toscana tra cultura e coltura, città e contado, fastosa residenza padronale e concreti investimenti produttivi come anche testimonia da secoli la produzione vitivinicola. 

Tipologie diver...
Caratello
Fiaschi nudi
Fiasco di proba...

Coerentemente il Museo svolge il tema della vite e del vino in Val di Sieve all'incrocio tra il documento e l'evocazione: la dimensione più puntualmente tecnico-descrittiva è demandata allo spazio degli approfondimenti informatici e, soprattutto, alla ricca Biblioteca specializzata. Così come luogo deputato per l'assaggio del vino sarà l'annessa Enoteca e il suo rapporto con il cibo è previsto in una già programmata possibilità di ristorazione qualificata. Esemplare infine, in questo quadro, la scelta di aver affidato a un produttore locale la cura di 3 vigneti espressamente impiantati quali laboratori di sperimentazione e ricerca sul recupero di antichi cultivar. Il percorso si apre con una vigna immaginata e documentata: al centro una struttura circolare ruota costantemente richiamando (con immagini d'arte e strumenti di lavoro) il fluire del tempo attorno alla vite: nel ripetersi delle stagioni e nel variare delle tecniche. Sui lati corrono due filari di vite ingranditi da oggetti pertinenti di varia epoca e integrati da 'foglie' e 'grappoli' contenenti testi e immagini. Il visitatore può quindi 'vendemmiare' informazioni variegate. Dai bandi granducali alle parole in dialetto della memoria dei mezzadri, dalle fonti d'archivio ai manuali dei Georgofili. Lo spazio si conclude richiamando l'attenzione sull'operato innovativo, nel secolo scorso, di Vittorio Albizi, e con proiezioni di diapositive e film (dagli anni 20 agli anni 50) centrati sul carattere anche ludico della vendemmia. Si entra poi nelle cantine: su di un lato attrezzi e documenti di quella a dimensioni padronali e industriali; sull'altro i segni di quella legata al consumo della famiglia mezzadrile. Al centro un tino restaurato, su cui sono state praticate alcune aperture per sentirne l'odore, ascoltare suoni, vedere colori e parole alludendo all'affascinante metamorfosi connessa con la fermentazione alcolica. In un video sono ricostruite le fasi essenziali delle attuali lavorazioni di cantina.

Spetta a una grande parete composta interamente da fiaschi e bottiglie introdurre all'ambiente successivo, dove sono protagonisti i contenitori del vino. La ricostruzione quindi dell'ambiente di lavoro di un bottaio: con attrezzi e prodotti in costruzione. E il ciclo del fiasco: dalla grande dimensione della fabbrica Del Vino al lavoro a domicilio delle donne che lo rivestivano. Il consumo e il commercio sono rappresentati in forma fortemente simbolica. Sui lati della stanza stanno grandi 'etichette' che contengono informazioni essenziali, dagli etruschi ad oggi, sul consumo e sul commercio del vino. Il centro dello spazio è occupato da una 'scatola' che ingigantisce le proporzioni di quelle contenenti bottiglie bordolesi: vi si può entrare trovando un mini-labirinto dove suoni e proiezioni di immagini e colori evocano le sensazioni, anche inebrianti, prodotte dal vino. Dietro la 'scatola' ci si può sedere tanto a un tavolo di osteria che a quello di un ufficio di cantina padronale per sfogliare antologie di schegge e curiosità relative ai due ambienti. Il percorso si conclude con uno spazio di approfondimento individuale: con materiali cartacei, informatici e video.

Non perdere l'occasione di visitare anche gli altri Musei del nostro Sistema!
Acquistando un biglietto a prezzo intero, ti sarà possibile visitare gli altri musei del sistema usufruendo dell'ingresso a prezzo ridotto.
L'offerta è valida per un anno a decorrere dalla data di emissione del biglietto.

 

MUSEO DELLA VITE E DEL VINO
VILLA POGGIO REALE
Viale Duca della Vittoria, 7- Rufina
Informazioni e prenotazioni:

Viale Duca della Vittoria n.7

c/o Villa di Poggio Reale 50068 Rufina

tel:  335 5423735 - 055 8396532

modellisti.psieve@alice.it

pubblica.istruzione@comune.rufina.fi.it

Guarda il video del Museo della Vite e del Vino:

https://youtu.be/Yqci9Op_2L4

ORARIO APERTURA

Sabato e domenica: 9 – 12.30

Aperture straordinarie contattando tel.335 5423735 - 055 8396532

modellisti.psieve@alice.it

pubblica.istruzione@comune.rufina.fi.it


 

 

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

Guide del Mugello


Potete scaricare gratuitamente on-line le guide del Mugello!

 

Our social profiles